Essere una donna che viaggia da sola ha i suoi vantaggi. Puoi decidere tutto tu: cosa fare, dove mangiare, a che ora svegliarti (o non svegliarti affatto). E così, eccomi a Washington D.C., pronta a esplorare questa città ricca di storia e monumenti imponenti, senza dover consultare nessuno tranne me stessa. Questa volta, però, non è solo la storia a catturare la mia attenzione: gli hotel a Washington D.C. promettono esperienze incredibili. Ecco il mio viaggio, tra le strade della capitale e i suoi hotel più iconici.

Hotel Imperdibili a Washington D.C.
Day 1: Moxy Washington DC Downtown – Dove il divertimento non manca mai
Dopo aver trascorso la mattinata esplorando il National Mall, il Lincoln Memorial e scattando un milione di selfie davanti al Capitol Hill, sono pronta per il check-in al Moxy Washington DC Downtown. Adoro questo hotel: è giovane, vivace, pieno di energia. Perfetto per una come me che non ama la formalità a tutti i costi.
La prima cosa che noto sono le finestre dal pavimento al soffitto: la luce naturale inonda la stanza, che è minimalista ma con uno stile urbano che non ti lascia indifferente. Wi-Fi gratuito? Ovviamente. Ma la vera chicca è la doccia a cascata: dopo una giornata a zonzo per la città, è esattamente ciò di cui ho bisogno.
Prima di cenare, passo dal Bar Moxy, dove mi prendo un drink. L’atmosfera è rilassata, quasi familiare, e il barista mi consiglia un cocktail speciale, preparato con un tocco di gin e un pizzico di magia. Sorseggio il mio drink mentre consulto la mappa della città, pronta a scoprire cosa riserva la serata.Cosa fare nei dintorni: A pochi passi dal Moxy si trovano alcune delle attrazioni più interessanti di Washington D.C. La prima tappa? Il Smithsonian American Art Museum. Se sei un’appassionata d’arte come me, non potrai fare a meno di perderti tra i capolavori americani. E non dimenticare di fare una passeggiata fino alla Mary McLeod Bethune House, un gioiello nascosto che racconta la storia di una delle più grandi leader per i diritti civili.
Se sei interessato a scoprire le sistemazioni in altre città degli Stati Uniti, dai un’occhiata ai nostri consigli sugli hotel a Anchorage, Denver, Atlanta e Honolulu per trovare l’alloggio ideale durante il tuo viaggio.
Day 2: The Darcy Hotel – Eleganza e Comfort nel Cuore della Capitale
Dopo una notte di riposo al Moxy, è tempo di un cambio di atmosfera. Mi trasferisco al The Darcy Hotel. Solo il nome suona elegante, e infatti l’hotel non delude. Appena entro nella hall, mi sembra di essere catapultata in un’oasi di lusso e calma, lontana dal caos della città.

opo la colazione, mi concedo una passeggiata fino alla Casa Bianca. È così vicina al Darcy Hotel che sembra quasi di poterci lanciare un’occhiata dalla finestra della mia stanza. Ma non è tutto: il Dupont Circle è a pochi minuti a piedi, un quartiere chic pieno di librerie indipendenti, caffè e ristoranti. È qui che mi perdo tra le pagine di un libro, con il rumore della città che diventa solo un sussurro in sottofondo.
Day 3: Washington Plaza Hotel – Dove Relax e Stile si Incontrano
Giornata nuova, hotel nuovo. Oggi mi sposto al Washington Plaza Hotel, un posto perfetto per chi, come me, ha bisogno di un po’ di relax ma non vuole rinunciare allo stile.

La stanza è accogliente e luminosa, e l’hotel vanta una bellissima piscina all’aperto. Non posso resistere: prendo un buon libro, mi sdraio su un lettino e mi godo un po’ di sole. È settembre, quindi la piscina è ancora in funzione, ma senza la folla estiva. Perfetto!
Quando la fame si fa sentire, il ristorante Thomas Circle è la mia tappa obbligata. Un pranzo leggero e saporito, proprio quello che ci vuole per ricaricarsi prima di tornare all’esplorazione della città.
Il Washington Plaza Hotel si trova in una posizione perfetta per visitare il Museo Nazionale di Storia Americana, uno dei miei preferiti. Da lì, una passeggiata fino al Lincoln Memorial è d’obbligo. Ogni volta che visito questo luogo, rimango incantata dalla sua maestosità. La statua di Abraham Lincoln, seduto imponente nel suo trono di marmo, è semplicemente mozzafiato.
Day 4: Capital Hilton – Lusso senza tempo
Ora è il momento di coccolarsi davvero: ho prenotato una stanza al Capital Hilton, un’icona del lusso a Washington D.C. Non appena varco la soglia, sento il peso della storia e l’eleganza senza tempo di questo posto.

Inizia la giornata gustando una deliziosa colazione al ristorante North Gate Grill, specializzato in piatti della cucina americana.
Per un drink serale, la Statler Lounge è aperta tutti i giorni dalle 16:30 alle 23:00.
La mia camera è spaziosa e luminosa, con un letto king-size che sembra fatto apposta per chi, come me, ama dormire come una principessa. Mi concedo un po’ di tempo per rilassarmi prima di scendere al North Gate Grill, dove mi aspetta una colazione tipicamente americana. Uova, pancetta, pancake e succo d’arancia: la giornata inizia decisamente con il piede giusto!
Cosa fare nei dintorni? Essendo così vicina alla Casa Bianca, decido di dedicare la giornata a esplorare i luoghi storici circostanti. La mia prima tappa è Lafayette Square, un bellissimo parco dove mi rilasso prima di dirigermi verso il National Museum of African American History and Culture. Questo museo è una tappa imperdibile, ricco di mostre emozionanti che raccontano la storia della cultura afroamericana in America.
Day 5: The Jefferson Hotel – Un’Esperienza di Classe
Dopo giorni di esplorazione, è il momento di alzare ulteriormente il livello. Il Jefferson Hotel è un’esperienza di lusso da vivere almeno una volta nella vita. Sono stata accolta nella mia suite con una vista spettacolare su Washington. Tre balconi, un caminetto e un minibar riccamente fornito: mi sento come una star del cinema!
La First Lady Suite è l’apice del lusso, con dettagli raffinati che parlano di eleganza in ogni angolo. Dopo una lunga giornata, mi concedo un bicchiere di vino al Quill Lounge, il bar dell’hotel, immersa in un’atmosfera che mescola storia e sofisticatezza.
Visto che sono già in pieno centro, approfitto della mia posizione privilegiata per visitare Georgetown, uno dei quartieri più belli di Washington. Passeggio lungo il fiume, fermandomi per un gelato e godendomi la bellezza delle case storiche. Prima di rientrare in hotel, esploro le boutique di M Street. Perfetto per un po’ di shopping di qualità.
Day 6: Hotel Zena – Un’ode alla Femminilità
Non potevo concludere il mio viaggio senza fare tappa all’Hotel Zena, un tributo all’arte e alla femminilità. Questo hotel è uno spazio celebrativo per donne forti e creative, e lo si percepisce in ogni dettaglio. Dalla grande murale della lobby alle opere d’arte che decorano i corridoi, tutto qui racconta storie di potere femminile.
Mi dirigo verso il Hedy Rooftop Bar per un cocktail serale, immersa in una vista mozzafiato sulla città. La piscina sul tetto è il mio rifugio per la serata, dove mi godo un po’ di relax prima di rientrare in camera.
Cosa fare nei dintorni: L’Hotel Zena è situato vicino a Logan Circle, una zona ricca di bar e ristoranti trendy. Mi concedo un brunch da Le Diplomate, un ristorante francese che mi fa sentire come se fossi in un piccolo bistrot parigino. Dopo un pomeriggio di esplorazione tra gallerie d’arte e negozietti locali, ritorno in hotel soddisfatta e piena di nuove ispirazioni.
Conclusioni: Washington D.C., La Mia Avventura di Lusso
Viaggiare da sola a Washington D.C. mi ha permesso di esplorare la città in modo unico e personale. Ogni hotel ha offerto qualcosa di speciale, dalla vivacità del Moxy alla classe del Jefferson, passando per l’eleganza del Darcy e il fascino unico dell’Hotel Zena.
Lasciando Washington D.C., mi porto dietro non solo le immagini dei suoi monumenti iconici, ma anche i ricordi dei momenti di relax e lusso vissuti nei suoi fantastici hotel. E la sensazione è questa: non vedo l’ora di tornare.