Cosa Vedere a Goa, Guida alle Attrazioni

Nonostante le sue dimensioni ridotte, Goa si rivela uno stato indiano ricco di avventure emozionanti.

Qui, le possibilità di esplorazione e cose da vedere sono infinite: che tu desideri immergerti nella natura incontaminata, scoprire antiche chiese e templi o semplicemente goderti la tranquillità delle sue spiagge, Goa sa offrire esperienze indimenticabili per tutti i gusti.

goa cosa vedere

Per assicurarti di vivere al meglio ogni momento del tuo soggiorno, abbiamo selezionato per te i luoghi più affascinanti e imperdibili di Goa, in India.

Speriamo che questa guida alle migliori cose da vedere a Goa possa rendere la tua visita in questa meravigliosa destinazione ancora più piacevole.

Cosa Vedere a Goa

Cascate di Dudhsagar

Tra le meraviglie naturali di Goa, le cascate di Dudhsagar occupano senza dubbio un posto d’onore.

Queste impressionanti cascate, suddivise in quattro livelli, si trovano al confine tra Goa e Karnataka, regalando uno spettacolo naturale di rara bellezza. Ammirare da vicino una cascata alta ben 310 metri (1017 piedi) è un’esperienza che non si dimentica facilmente!

cascate di dudhsagar

La visita diventa ancora più magica durante la stagione dei monsoni, quando le cascate mostrano tutto il loro maestoso splendore.
Inoltre, ai piedi delle cascate si trova una suggestiva piscina naturale: non dimenticare il costume da bagno per un tuffo rinfrescante in questo paradiso acquatico!

Per raggiungere le Cascate di Dudhsagar, puoi optare per un viaggio in treno o in autobus, oppure scegliere uno dei numerosi tour organizzati.
Per arrivare fin sotto le cascate, è prevista una camminata: ti consigliamo quindi di indossare scarpe comode e abbigliamento leggero.

Forte Aguada

Goa, con il suo passato di ex colonia portoghese, offre un panorama unico di architetture storiche, tra cui spicca il Forte Aguada.

forte aguada goa

Questo baluardo del XVII secolo, eretto sulla splendida spiaggia di Sinquerim, testimonia l’importanza strategica e difensiva che ebbe per Goa, fungendo anche da preziosa risorsa idrica.

La visita al forte regala non solo un tuffo nella storia, ma anche la possibilità di ammirare il faro, aggiunto circa due secoli dopo, nel XIX secolo.

A brevissima distanza, troverai la pittoresca chiesa di San Lorenzo, una tappa aggiuntiva da non perdere.
E, dopo la scoperta di queste meraviglie, la spiaggia di Sinquerim ti invita a un meritato relax, fra bagni di sole e nuotate rinfrescanti.

Basilica del Buon Gesù

Tra i gioielli patrimonio dell’umanità presenti a Goa, la Basilica del Buon Gesù si distingue per la sua imponenza e bellezza.

basilica del buon gesù

Questo magnifico esemplare di architettura barocca risalente al XVII secolo, costruito dai portoghesi, continua ad essere un punto di riferimento spirituale per la comunità cristiana.

Al suo interno, la basilica custodisce le sacre reliquie di San Francesco Saverio, missionario portoghese di grande rilievo, arricchite da opere d’arte che ne narrano la vita e una pregevole pinacoteca.

La visita a questa chiesa rappresenta non solo un momento di elevazione spirituale ma anche un’occasione per immergersi nell’arte e nella storia che hanno plasmato Goa.

Spiaggia Calangute

Una visita a Goa non sarebbe completa senza dedicare del tempo alle sue incantevoli spiagge, e la spiaggia di Calangute rappresenta un’attrazione imperdibile.

Questa destinazione balneare è amata sia dai locali che dai viaggiatori di tutto il mondo per il suo vivace ambiente, ricco di attività di intrattenimento, bar e ristoranti a pochi passi dall’acqua.

Se sei un appassionato di sport acquatici, Calangute offre numerose opzioni come il banana boat, lo sci d’acqua, il kayak e il parapendio. Per chi cerca momenti di relax, invece, è possibile godersi massaggi e trattamenti benessere direttamente sulla spiaggia.

E non ti stupire se incontrerai una mucca o altri animali a passeggiare sulla spiaggia: sono un elemento sacro e parte integrante della cultura locale.

Forte Chapora

Il Forte Chapora, incastonato nella maestosa cornice di Goa, rappresenta una tappa obbligata per chi desidera esplorare le profondità storiche e culturali di questa regione.

Edificato nel XVIII secolo, si erge imponente sopra il fiume Chapora, testimoniando un passato ricco di avvenimenti come baluardo difensivo.

Attualmente trasformato in un’attrazione turistica di primo piano, il forte invita i visitatori a percorrere i suoi sentieri e scoprire le storie celate dietro le sue antiche mura.

L’ideale è ammirarlo dalla spiaggia di Vagator, da dove si gode di una vista senza eguali, che incanta fotografi e sognatori, offrendo scenari indimenticabili al tramonto.
Oltre alla sua indiscutibile bellezza paesaggistica, il Forte Chapora emerge come un simbolo di resistenza e persistenza attraverso i secoli, invitando a riflessioni sulle vicissitudini storiche che hanno plasmato l’identità di Goa.
Visitarlo significa non solo un incontro con la storia, ma anche l’opportunità di immergersi in un’atmosfera carica di mistero e fascino, che solo pochi luoghi al mondo possono offrire.

Vecchia Goa

Una delle più importanti cose da vedere a Goa è visitare la Vecchia Goa, o “Velha Goa”.

Immergersi nell’atmosfera di questo posto, è come aprire un libro storico vivente, che racconta storie di tempi andati attraverso le sue maestose testimonianze architettoniche.

vecchia goa

Riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, questa area rappresenta il cuore pulsante del ricco retaggio coloniale portoghese di Goa.

Con una collezione senza pari di chiese, cappelle e conventi, Vecchia Goa custodisce i racconti di un’epoca in cui arte e devozione si fondevano armoniosamente.

La grandiosità della Cattedrale Se del XVII secolo, l’eleganza della Chiesa di San Francesco d’Assisi, il fascino discreto della Cappella di Santa Caterina e la spiritualità della Basilica del Buon Gesù sono solo alcuni degli esempi più emblematici.

Passeggiare lungo le stradine acciottolate di Vecchia Goa significa intraprendere un viaggio attraverso il tempo, dove ogni angolo svela pezzi di una storia intricata e affascinante.
Qui, il passato coloniale si fonde con il presente in un dialogo costante, offrendo ai visitatori l’opportunità unica di toccare con mano l’eredità culturale e spirituale che ha plasmato questa terra.

Spiaggia di Sinquerim 

Nel cuore di Goa, la spiaggia di Sinquerim emerge come una destinazione da sogno, un luogo dove il tempo sembra rallentare per concedere ai visitatori momenti di pura gioia e rilassamento.

Con la sua estesa distesa di sabbia dorata che incontra le acque cristalline dell’Oceano, Sinquerim offre uno scenario idilliaco per chi cerca di sfuggire al caos quotidiano e rifugiarsi in un paradiso terrestre.

Qui, l’abbraccio del sole, le passeggiate rinvigorenti lungo la battigia e le avventure negli sport d’acqua si combinano per creare l’esperienza balneare definitiva.

La zona circostante, ricca di ristoranti accoglienti, invita a esplorare la variegata cucina locale, tra piatti aromatici e delizie culinarie che delizieranno il tuo palato.

L’attesa del tramonto trasforma Sinquerim in un palcoscenico naturale, dove i colori del cielo al crepuscolo dipingono capolavori effimeri, regalando momenti di contemplazione e bellezza pura.

Questa spiaggia non è solo un luogo di svago, ma una promessa di ricordi indimenticabili, dove la natura, la cultura e l’ospitalità si fondono per offrire un’esperienza senza pari.

Mercato serale del sabato sera di Arpora

Esplorare il mercato locale è un modo eccellente per assaporare l’autentica atmosfera di una destinazione, e, in questo contesto, il mercato notturno del sabato ad Arpora rappresenta un’esperienza da non perdere quando sei a Goa.

Ogni sabato, questo piccolo villaggio si anima con una moltitudine di persone pronte a dimostrare le proprie abilità nel contrattare per acquistare vestiti, souvenir e manufatti artigianali.

Molti visitatori si recano al mercato anche solo per passeggiare tra le bancarelle, interagire con i commercianti locali e immergersi nell’atmosfera festosa che lo caratterizza.

Il mercato del sabato sera è inoltre il posto ideale dove cenare, grazie alla presenza di svariate bancarelle che offrono snack e piatti squisiti.
Oltre a gustose specialità locali, potrai trovare anche una varietà di cibi internazionali, rendendo la visita al mercato un vero e proprio viaggio gastronomico.

Santuario degli uccelli di Salim Ali

Il Santuario degli uccelli di Salim Ali rappresenta una tappa imprescindibile per chi visita Goa, offrendo un’esperienza indimenticabile anche a coloro che non si dedicano professionalmente all’osservazione degli uccelli.

Situato nel pittoresco villaggio di Chorao, nelle vicinanze del fiume Mandovi, questo santuario si estende su un terreno ricco di mangrovie, creando un habitat ideale per una varietà di specie aviarie e altre forme di vita selvatica.

Per vivere appieno questa esperienza e aumentare le possibilità di avvistamenti, è consigliabile partecipare a una delle escursioni guidate in barca offerte all’interno del santuario.

Visitare il Santuario degli uccelli di Salim Ali non solo ti permetterà di immergerti nella natura incontaminata e godere della serenità del paesaggio, ma anche di ascoltare i suoni armoniosi e osservare da vicino la ricca biodiversità che questo luogo ha da offrire.

Spiaggia di Ashvem 

Immersa nella splendida cornice del nord di Goa, la spiaggia di Ashvem si distingue come un rifugio di pace e bellezza naturale, lontano dall’effervescenza delle località balneari più note.

Questa striscia di sabbia dorata, circondata da un’abbagliante fila di palme, invita al relax più assoluto in un’atmosfera di tranquillità paradisiaca.
Ideale per chi anela a ritagliarsi momenti di serenità, Ashvem offre il contesto perfetto per lunghe giornate di sole, bagni ristoratori in un mare di cristallo e pause di puro relax, all’insegna del dolce far niente.

Oltre al fascino naturale, questa spiaggia vanta una selezione di bar e ristorantini accoglienti, dove è possibile degustare deliziosi piatti tipici o sorseggiare cocktail rinfrescanti, ammirando l’orizzonte infinito.

La sua atmosfera bohémien, unita alla ricca offerta culinaria e alla bellezza incontaminata, rende Ashvem un vero e proprio gioiello nascosto.

Forte di Cabo De Rama

Per un tuffo nella storia portoghese di Goa, il Forte di Cabo De Rama è una meta imprescindibile.

Queste rovine del XVIII secolo si trovano nella parte meridionale dello stato e regalano spettacolari vedute panoramiche sulla spiaggia sottostante.
La presenza di una chiesa dedicata a Sant’Antonio arricchisce il sito di un fascino particolare, rendendolo un luogo da esplorare per la sua bellezza e spiritualità.

Fotografi e amanti della natura vengono attratti da questo luogo per le sue ineguagliabili opportunità di scatto, grazie ai paesaggi che combinano storia e natura in maniera unica.

cabo de rama goa

A poca distanza, la spiaggia di Cabo de Rama offre un’ulteriore oasi di pace, con la sua tranquilla baia circondata da palme, sabbia fine e acque trasparenti, ideale per chi cerca un angolo di paradiso lontano dalle rotte più battute.

Chiesa di Nostra Signora dell’Immacolata Concezione, Goa

Un’altra imperdibile attrazione nella nostra lista delle cose da vedere a Goa è la chiesa di Nostra Signora dell’Immacolata Concezione.

Questa chiesa rappresenta uno dei gioielli architettonici e spirituali di Goa, testimone di una storia che si estende oltre i cinque secoli.

Inaugurata nel XVI secolo, questa chiesa in stile barocco è un vero emblema del patrimonio portoghese che adorna lo stato.
Originariamente concepita come una semplice cappella, nel corso dei secoli è divenuta uno dei simboli più riconoscibili di Goa, spesso immortalata nei film di Bollywood.

Una visita serale offre l’opportunità di ammirare la sua facciata bianca magnificamente illuminata, trasformando l’ambiente circostante in uno scenario incantato e ricco di romanticismo.

Centro Scientifico e Planetario di Goa

Il Centro scientifico e planetario di Goa si rivela una meta ideale per le famiglie in viaggio, specialmente per chi desidera unire il divertimento alla scoperta e all’apprendimento.

Questo museo rende l’esplorazione scientifica una vera avventura, capace di coinvolgere tanto gli adulti quanto i più giovani.
L’attrazione principale è il Planetario, che invita i visitatori a un viaggio affascinante attraverso le meraviglie dell’astronomia, offrendo la possibilità di imparare curiosità su stelle, pianeti e altri fenomeni celesti.

In aggiunta, il centro propone spettacoli in 3D e dimostrazioni scientifiche interattive, permettendo di assistere e partecipare a esperimenti reali, per un’esperienza educativa e allo stesso tempo estremamente divertente.

Parco Acquatico Blue Whale

Nel cuore di Goa, il Parco Acquatico Blue Whale emerge come un’oasi di puro divertimento per famiglie desiderose di vivere momenti unici, lontani dalla routine delle spiagge.

Pur essendo raccolto in dimensioni, questo incantevole parco acquatico dispiega un ricco assortimento di attrattive: dai vibranti scivoli d’acqua a sereni angoli piscina, fino alle ludiche aree gioco sapientemente pensate per i bambini.

Ogni dettaglio è stato curato per garantire sicurezza e intrattenimento, facendo del Parco Acquatico Blue Whale il contesto ideale per chi aspira a mescolare il relax familiare con il brivido delle avventure acquatiche.

Se stai cercando un modo per deliziare i tuoi piccoli, assicurandoti al contempo pause di serenità e gioco, includi senza dubbio una visita al Parco Acquatico Blue Whale alla tua lista di cose da vedere a Goa.