Allora, hai scelto di spiccare il volo verso Calcutta, in India, per un’avventura zaino in spalla! Ottima scelta!
Ti attendono sicuramente momenti ricchi di entusiasmo e un’infinità di esperienze culturali proprio fuori dalla tua porta. Tuttavia, prima di immergerti nella preparazione del tuo bagaglio, è importante informarsi adeguatamente: ed è per questo che sei qui. Per aiutarti, abbiamo raccolto una lista dei 14 cose da vedere a Calcutta!

Calcutta, situata in India, è un crogiolo di diversità, splendore e, sì, anche di sfide. Il nome di Calcutta potrebbe evocarti immediatamente l’immagine di Madre Teresa e del suo impegno disinteressato verso i meno fortunati.
E, benché non si possano ignorare le aree di povertà che persistono in città, Calcutta si rivela una meta ricca di meraviglie e di esperienze indimenticabili per chiunque decida di esplorarla.

Calcutta rappresenta la capitale del Bengala Occidentale in India (sì, la terra della magnifica tigre del Bengala). Essendo la terza metropoli più vasta dell’India, regna indiscutibilmente il caos, ma è proprio questo tumulto a conferirle un fascino unico.
A Calcutta, ovunque tu ti giri, troverai sempre qualcosa da fare, piatti deliziosi da assaggiare e luoghi affascinanti da visitare. E per chi si avventura in città con lo zaino in spalla, l’esperienza promette di essere ancora più entusiasmante.
Ecco a seguire la nostra guida per chi desidera esplorare Calcutta!
Dalle sistemazioni migliori ai piatti tipici da non perdere, passando per i luoghi d’interesse imperdibili, la nostra guida offre una panoramica completa per vivere un’esperienza indimenticabile!
Migliori Hotel a Calcutta
Durante il tuo viaggio a Calcutta, trovare il giusto posto dove riposare diventa essenziale. In un paese non familiare, è fondamentale affidarsi a sistemazioni provate e sicure.
Per un viaggiatore internazionale, alloggiare in prossimità delle zone turistiche più frequentate rappresenta spesso la scelta più prudente per garantirsi serenità e sicurezza. E sebbene talvolta sia necessario trattare sul prezzo, l’esborso si rivela quasi sempre giustificato.
Per coloro che viaggiano attenti al budget, Sudder Street è il luogo ideale dove cercare alloggio. Con un’ampia scelta di hotel e ostelli adatti a backpackers, che spaziano da opzioni economiche a quelle di medio range, questa zona si conferma come la preferita dai viaggiatori.
Di seguito, trovi alcuni ostelli e hotel che meritano la tua attenzione se stai cercando suggerimenti per il tuo soggiorno.
ITC Royal Bengal, a Luxury Collection Hotel, Kolkata
Treebo Orion Crystal
Holiday Inn Express Kolkata Airport, an IHG Hotel
Calcutta Bungalow
The Lalit Great Eastern Kolkata
Kenilworth Hotel, Kolkata
Hyatt Regency Kolkata
Cosa mangiare a Calcutta?
Quando ti trovi a Calcutta, immergiti a pieno nella cultura culinaria locale! Visitare Calcutta e non assaporare i piatti più amati è come non averla visitata affatto. Queste specialità culinarie non solo delizieranno il tuo palato, ma ti lasceranno con il desiderio di imparare le ricette per ricrearle una volta tornato a casa.

Puchka: Esplorando le vie di Calcutta, ti sarà difficile non notare i numerosi venditori di puchka. Questi spuntini croccanti, ripieni e bagnati in acqua aromatizzata al tamarindo, possono sembrare una combinazione insolita, ma ti assicuro che sono irresistibilmente buoni!
Kati Roll: Al pari dei puchka, il kati roll rappresenta l’essenza della cucina di Calcutta e del Bengala. Consistendo in un kebab succulento avvolto in una focaccia paratha morbida e saporita, è il pasto ideale per appagare la fame di ogni viaggiatore con lo zaino in spalla.
Sandesh: Preparati a coccolare le tue papille gustative con questa dolcezza bengalese. Realizzato con latte e zucchero, il sandesh è disponibile in una miriade di varianti, ciascuna capace di tentare i golosi con la sua squisitezza.
Queste delizie sono solo un assaggio della ricca tavolozza culinaria di Calcutta, ognuna con la sua storia e tradizione, pronte a regalarti un’esperienza indimenticabile.
Cosa Vedere a Calcutta
Esplorare Calcutta significa immergersi in un’avventura senza fine, con attrazioni, suoni e scene che catturano l’essenza di questa metropoli vibrante. Come ogni grande destinazione turistica che si rispetti, Calcutta offre una ricca varietà di luoghi da visitare, garantendo esperienze indimenticabili a ogni passo.
Ecco un elenco di luoghi imprescindibili da includere nel tuo itinerario mentre scopri la magia di Calcutta.
Parco Nazionale della Sundarbans
Visitare Calcutta senza esplorare il Parco Nazionale della Sundarbans sarebbe un’opportunità mancata per ammirare da vicino la straordinaria biodiversità dell’India.

Quest’area, celebre per essere l’habitat naturale della regale tigre del Bengala, offre anche incontri ravvicinati con il coccodrillo dell’estuario e il delfino del fiume Gange, entrambi esemplari unici della fauna selvatica locale.
Riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il Parco Nazionale delle Sundarbans rappresenta un’esperienza imprescindibile per gli amanti della natura e dell’avventura.
Museo Indiano
Un altro gioiello culturale di Calcutta è il Museo Indiano, fondato nei primi anni del XIX secolo.
Il Museo Indiano rappresenta un vero e proprio tesoro culturale nel cuore di Calcutta, essendo stato fondato nei primi anni del XIX secolo.
Questa istituzione prestigiosa si distingue come una delle più antiche del suo genere a livello mondiale e offre ai visitatori un’immersione profonda nella ricca storia e cultura dell’India.
Le sue collezioni ampie e variegate spaziano dall’arte antica, agli strumenti musicali, fino a rarità geologiche, garantendo un viaggio affascinante attraverso i secoli.
Dedicare tempo a esplorare i suoi corridoi illuminati e le sale espositive è un modo garantito per arricchire la tua comprensione della regione, offrendo una prospettiva unica e approfondita sull’eredità culturale dell’India.
Victoria Memorial
Il Victoria Memorial non è solo un capolavoro architettonico ma anche un centro di profonda significanza storica e culturale.

Realizzato in splendente marmo bianco, questo monumento non solo incanta i visitatori con la sua magnificenza estetica ma li invita anche a esplorare le ricche narrazioni della storia di Calcutta, conservate all’interno del museo che ospita.
Eretto nel 1921, merita un posto d’onore nella lista delle attrazioni da non perdere durante una visita a Calcutta, promettendo un’esperienza sia educativa che esteticamente piacevole.
Park Street
Se desideri immergerti nella storia di Calcutta, Park Street è una tappa obbligata.
Park Street è molto più di una semplice via nel tessuto urbano di Calcutta; è un’arteria vitale che pulsa con la storia, la cultura e l’energia inesauribile della città.
Da decenni, questa strada emblematica si è affermata come il cuore pulsante di Calcutta, distinguendosi per i suoi negozi vibranti, ristoranti rinomati, caffè alla moda e punti di interesse storici che catturano lo spirito della metropoli.
Passeggiare lungo Park Street significa immergersi in un’atmosfera effervescente, dove ogni angolo rivela nuove sorprese, dalle varietà di cibo da strada che tentano il palato a innumerevoli banchetti locali, dove è possibile trovare di tutto: da unici souvenir a deliziose specialità culinarie locali.
Dedica una giornata all’esplorazione di questa strada leggendaria per sperimentare un’immersione totale nella vita di Calcutta, assaporando ogni momento e scoprendo i segreti che rendono questa città così affascinante.
Ponte Howrah
Il Ponte Howrah non è soltanto uno dei luoghi simbolo di Calcutta, ma costituisce anche un vitale collegamento con la città di Howrah.
Inaugurato con grande cerimonia nel 1943 e posizionato sulle acque del fiume Hooghly, il ponte si distingue per la sua capacità di accogliere un incessante flusso di veicoli e pedoni, guadagnandosi la fama di uno dei ponti più frequentati al mondo.

Oltre a essere un capolavoro di ingegneria, il ponte è testimone della storia e dell’evoluzione di Calcutta, offrendo scorci panoramici unici sul fiume e sulla città, molto amati da fotografi e appassionati di bellezze naturali.
Al calare del sole, la sua struttura in acciaio si illumina, creando riflessi incantevoli sull’acqua del Hooghly e regalando momenti di pura poesia visiva.
Attraversare il Ponte Howrah significa immergersi nel cuore pulsante della città, partecipando al continuo viavai di persone che, quotidianamente, ne attraversano il cammino, tessendo insieme le storie di una Calcutta in perenne movimento.
Tempio Dakshineswar Kali
Per chi è curioso di approfondire la conoscenza dell’induismo, il Tempio Dakshineswar Kali è una meta imprescindibile.

Situato in prossimità del fiume Hooghly e datato 1855, questo esteso complesso religioso è uno dei luoghi di culto più significativi di Calcutta, capace di attirare ogni anno milioni di visitatori.
Distante solo 20 chilometri dal centro della città, è facilmente raggiungibile sia in autobus che in treno, offrendo un’esperienza spirituale profonda.
Tempio Kalighat Kali
Una visita a Calcutta non sarebbe completa senza passare dal Tempio Kalighat Kali, dedicato all’omonima dea.
Nonostante la sua attuale grandezza, originariamente il sito ospitava una semplice capanna.
La statua di Kali che si ammira oggi, opera dei santi Brahmananda Giri e Atmaram Giri, è caratterizzata da tre immensi occhi, una lingua dorata e quattro mani d’oro, simboli della sua divinità e potenza.
Belur Math
Il Belur Math rappresenta una delle più affascinanti meraviglie architettoniche di Calcutta, essendo la sede centrale del Ramakrishna Math and Mission, un’organizzazione che promuove la spiritualità e l’armonia religiosa.

Fondato nel 1938, il complesso include il Tempio di Sri Ramakrishna, il Tempio di Swami Vivekananda, il Tempio della Santa Madre, il Tempio di Swami Brahmananda e il Museo Ramakrishna.
Il Belur Math si fonda su principi quali il lavoro come forma di adorazione, la divinità intrinseca dell’anima e l’armonia tra le religioni, diventando così un luogo di pellegrinaggio e di incontro per fedeli da tutto il mondo.
Nicco Park
Per chi cerca un momento di divertimento durante il soggiorno a Calcutta, Nicco Park offre l’alternativa perfetta.
Questo parco divertimenti è dotato di numerose attrazioni, tra cui giostre, punti panoramici, giardini e cascate, rendendolo il luogo ideale per le famiglie, soprattutto per coloro che viaggiano con bambini.
Dopo aver esplorato i templi e i musei della città, Nicco Park rappresenta una piacevole pausa. È possibile acquistare i biglietti online, con la possibilità di trovare pacchetti e sconti vantaggiosi sul sito ufficiale.
New Town Eco Park
L’Ecoparco New Town è l’ideale per chi cerca un’oasi di pace dove passeggiare, rilassarsi o semplicemente godere del contatto con la natura.
Essendo il più grande parco dell’India, offre non solo spazi per il relax ma anche aree tematiche con giardini Bonsai, un anfiteatro, una piantagione di tè e molto altro.
Inoltre, dispone di una varietà di ristoranti e attrazioni per tutti i gusti.
Che tu sia in viaggio da solo, in coppia o con la famiglia, l’Ecoparco della Nuova Calcutta è un luogo incantevole che saprà conquistare il cuore di visitatori di ogni età, offrendo una pausa rigenerante dall’energia pulsante della città.
Fort William
Fort William è indubbiamente una delle tappe obbligate per chi visita Calcutta, rappresentando un pezzo fondamentale della storia cittadina sin dal suo completamento nel 1781.
Posizionato in modo suggestivo lungo le rive del fiume Hooghly, oggi il forte svolge la funzione di quartier generale del Comando Orientale.
La sua posizione e la storia che racchiude ne fanno un luogo affascinante, capace di trasportare i visitatori indietro nel tempo, offrendo loro un’immersione unica nella storia militare e coloniale dell’India.
Palazzo di Marmo
Il Palazzo di Marmo ti lascerà senza dubbio incantato, tanto da farti credere per un momento di trovarti a Roma.
Questa magnifica villa, eretta nel 1835 da un ricco mercante bengalese, è un gioiello di architettura neoclassica che non necessita di una particolare passione per l’architettura per essere apprezzato.
Circondato da un rigoglioso giardino verde, il palazzo ospita una ricca collezione di opere d’arte e oggetti d’antiquariato, rendendolo una meta imperdibile per gli amanti della storia, dell’arte e della bellezza.
La sua eleganza e il valore storico-culturale arricchiscono il tessuto di Calcutta, aggiungendo un ulteriore livello di profondità alla visita di questa città poliedrica.
Giardini botanici indiani di Acharya Jagadish Chandra Bose
Il Giardino Botanico Indiano Acharya Jagadish Chandra Bose, situato a Howrah, a soli 18 km da Calcutta, rappresenta una destinazione che merita assolutamente di essere visitata.
Quest’oasi di verde, con la sua flora rigogliosa, gli imponenti alberi e i romantici laghi, è considerata uno dei luoghi più meravigliosi non solo di Calcutta ma di tutta l’India.
Il grande albero banyan del giardino, che vanta oltre 250 anni di storia ed è registrato nel Guinness dei primati, è solo una delle innumerevoli attrazioni che questo luogo ha da offrire, con migliaia di specie di piante ed erbe provenienti da ogni angolo del globo.
Per le coppie, il Giardino Botanico di Calcutta è il luogo ideale dove passeggiare mano nella mano, immergendosi nella bellezza e nella tranquillità della natura.
Edificio dello Scrittore
L’Edificio dello Scrittore è un’altra tappa imperdibile per chi visita Calcutta.
Originariamente utilizzato come ufficio dagli scrittori della Compagnia britannica delle Indie Orientali, oggi ospita gli uffici della segreteria del governo del Bengala Occidentale.
Costruito nel XVIII secolo, l’edificio affascina i visitatori con la sua magnifica architettura, il design ricercato e la ricca storia che racconta.
Aperto al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 18:00, e con ingresso gratuito, è una testimonianza eloquente del passato coloniale della città e un esempio eccezionale della sua eredità architettonica.
Come arrivare a Calcutta
Raggiungere Calcutta può sembrare un’impresa, con voli che possono durare tra le 12 e le 20 ore, includendo uno o più scali. Tuttavia, la buona notizia è che Calcutta funge da uno degli hub principali dell’India, offrendo la possibilità di voli diretti verso la città, il che semplifica notevolmente il viaggio. Se non ti trovi in una località nelle immediate vicinanze, prendere un volo rappresenta quasi sempre la scelta più pratica.
L’Aeroporto Internazionale Netaji Subhas Chandra Bose, situato a soli 18 miglia dal centro di Calcutta, è il principale punto di accesso alla città. La durata del tragitto dall’aeroporto al centro città dipenderà, come sempre, dalle condizioni del traffico, che possono variare notevolmente in questa parte del mondo.
Se ti trovi già in India, il modo migliore per raggiungere Calcutta dipenderà dalla tua posizione specifica. I treni e gli autobus rappresentano delle valide opzioni per spostarsi all’interno del paese, ma considerata l’immensità del territorio indiano, il volo può rivelarsi la soluzione più efficiente nella maggior parte dei casi.
Dopo aver esplorato tutte le meraviglie che Calcutta ha da offrire, dai suoi luoghi di interesse storico e culturale alle sue delizie culinarie, e aver imparato come arrivare e muoversi in città, è giunto il momento di partire! Organizza il tuo viaggio, prepara il tuo itinerario, prenota gli hotel e inizia l’avventura. Sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile.